Galleria

FR1530

Si tratta di una fresatrice di grande formato, sono disponibili anche i seguenti piani di lavoro standard nelle misure:

  • 1300×2500 mm (mod. FR1325 ATC)
  • 1500×3000 mm (mod. FR1530 ATC)
  • 2200×4000 mm (mod. FR2240 ATC)

Dotata di un elettromandrino ISO20 oppure ISO30 con cambio utensile (ATC) con relativo magazzino fino a 10 postazioni.

  • Alta precisione: Grazie al controllo numerico computerizzato (CNC), la fresatrice garantisce una precisione di lavorazione fino a 0,05 mm, ideale per lavorazioni complesse e dettagliate.
  • Versatilità: Capace di lavorare diversi materiali, tra cui, legno forex dibond e materie plastiche in generale oltre a leghe leggere, adattandosi facilmente alle esigenze specifiche di ogni progetto.
  • Interfaccia intuitiva: Il software di controllo avanzato permette una programmazione semplice e veloce, facilitando l’uso anche ad operatori meno esperti.
  • Robustezza e affidabilità: Costruita all’ insegna della semplicità con materiali di alta qualità, la fresatrice offre una lunga durata e prestazioni costanti nel tempo. Siamo in grado di proporvi un piano di manutenzione programmata per ridurre i fermi macchina.
  • L’elettromandrino ISO 20 di alta gamma e di produzione italiana rappresenta il cuore pulsante della macchina , scelto per voi per garantire precisione e affidabilità senza dubbi. Con una potenza di 2,2 kW e una velocità massima di 30.000 giri/min, questo elettromandrino è ideale per lavorazioni ad alta velocità su una vasta gamma di materiali, inclusi metalli, leghe leggere e materiali compositi.
  • L’elettromandrino ISO 30 da 5,5Kw a 24.000 rpm, consente un attacco pinze ER32 per gambo utensile fino a 20mm, ideale per lavorazioni più impegnative e di alto spessore.
  • Caratteristiche Principali:

Versatilità: adatto per fresatura, foratura e altre operazioni di asportazione di truciolo, può essere integrato facilmente su macchine utensili standard.

Raffreddamento Efficiente: Il sistema di raffreddamento integrato, garantisce una lunga durata e prestazioni ottimali anche nelle condizioni più impegnative oltre ad una apprezzabile silenziosità.

PIANO DI LAVORO PERSONALIZZATO

Il piano di lavoro standard è disponibile in 3 formati:

  • 1300×2500 mm
  • 1500×3000 mm
  • 2200×4000 mm

Disponibile in 2 tipologie:

  1. Piano in estrusi di alluminio per il fissaggio meccanico con dadi a t scorrevoli nelle cave in abbinamento ad opportuni staffaggi dedicati alla tipologia di lavoro e materiale e spessore da lavorare.
  2. Piano aspirante in PVC in abbinamento a sistemi aspiranti dedicati, ad alta portata oppure ad alta depressione in base alla tipologia di materiale.

Dotata di un magazzino utensili che consente la sostituzione automatica degli utensili, riducendo i tempi di fermo e aumentando la produttività.

Elettromandrino ISO 20

L’elettromandrino ISO 20 è un componente essenziale per macchine utensili ad asportazione di truciolo, progettato per garantire precisione e affidabilità nelle lavorazioni. Questo elettromandrino è dotato di un cono ISO 20 standard e di un cambio utensile pneumatico automatico, che ne facilita l’integrazione su macchine utensili standard.

Caratteristiche principali:

  • Potenza: 2,2 Kw
  • Velocità massima: 30.000 giri/min
  • Sistema di raffreddamento: a liquido
  • Applicazioni: fresatura, foratura, e altre lavorazioni su vari materiali come legno, plastica, alluminio e compositi.

Utilizziamo esclusivamente servomotori Estun, un marchio di soluzioni ad alte prestazioni, ideali per diverse applicazioni industriali. Nonostante le dimensioni compatte, questi motori sviluppano una coppia elevata e tempi di risposta rapidi. Sempre disponibili nel ns. fornito magazzino ricambi.

Guide a ricircolo di sfere su tutti gli assi, consentono precisione, velocità nei movimenti e durata massima nel tempo non solo ma in più siamo gli unici ad offrire di serie il trattamento RAYDENT .

Le guide trattate con RAYDENT mostrano caratteristiche anticorrosive superiori

E’ una tecnologia di trattamento superficiale avanzata che forma una superficie in lega sui materiali metallici tramite galvanoplastica. Utilizza una reazione elettrochimica a temperature inferiori a 0°C, precipitando particelle ceramiche di cromo di dimensioni molto piccole.

Alcuni vantaggi del trattamento RAYDENT includono:

  • Elevata resistenza alla corrosione: ideale per ambienti con acqua, vapori o lavaggi forzati.
  • Integrazione completa con il metallo di base: la superficie trattata diventa semi-permanente e non si separa e si ottiene un miglioramento delle proprietà meccaniche.

E’ un componete non banale che va progettato in base a specifiche esigenze, non è possibile aspirare materiale polverulento e truciolo di grossa taglia con lo stesso sistema.

Inoltre la lunghezza degli utensili e la necessità del cambio utensile, impatta significativamente sulla forma geometrica dell’ accessorio.

Da studiare in base a specifiche esigenze.

In base alle esigenze del cliente progettiamo le migliori soluzioni per mettere in sicurezza i luoghi di installazione valutando caso per caso.